Glossari
Metodologia delle Trascrizioni Pluricommentate
Curricolo Early Algebra
Spazio di studio
Progetti
Archivi categoria: Matematochetta Diari
Matematochetta, 2014/2015, Muggia (TS), Infanzia, Elisabetta Perich
“La MatematOchetta” 2014/2015, Muggia (TS), Infanzia, Elisabetta Perich 3 commentatori (insegnante + E-tutor + altro ricercatore), 3 pagine, 15 commenti scarica pdf Viene presentata la trascrizione di una bella discussione fra i bambini a commento di una drammatizzazione in cui … Continua a leggere
Pubblicato in Matematochetta Diari, Metodologia delle Trascrizioni Pluricommentate
Contrassegnato 2014/15, Muggia, Perich, Primaria
Commenti disabilitati su Matematochetta, 2014/2015, Muggia (TS), Infanzia, Elisabetta Perich
Matematochetta, 2013/2014, Trieste, primaria, Maria Grazia Della Picca
“La MatematOchetta” 2013/2014, Trieste, prima primaria, Maria Grazia Della Picca 2 commentatori (insegnante + E-tutor), 4 pagine, 10 commenti scarica pdf Vengono descritti in modo dettagliato l’incontro con i materiali del gioco e le prime attività di riconoscimento, inerpretazione, confronto … Continua a leggere
Pubblicato in Matematochetta Diari, Metodologia delle Trascrizioni Pluricommentate
Contrassegnato 2013/14, Della Picca, Primaria, Trieste
Commenti disabilitati su Matematochetta, 2013/2014, Trieste, primaria, Maria Grazia Della Picca
Matematochetta 1, 2013/2014, Villa di Villa (Mel, BL), Infanzia, Cristina Ferrone
“La Matematochetta” 2013/2014, Villa di Villa (Mel, BL), Infanzia, Cristina Ferrone un commentatore, 3 pagine, 3 commenti scarica pdf Il diario descrive una lezione centrata sulla costruzione di un braccialetto. I bambini vengono radunati tutti insieme intorno ad un tavolo … Continua a leggere
Matematochetta Appunti 3, 2012/2013, Villa di Villa (Mel, BL), Infanzia, Cristina Ferrone
“Dopo la Matematochetta, problemi con il togliere” 2012/2013, Villa di Villa (Mel, BL), Infanzia, Cristina Ferrone un commentatore, 1 pagina, 3 commenti scarica pdf L’insegnante propone delle situazioni che comportano il togliere e riporta in sintesi le strategie degli alunni … Continua a leggere
Pubblicato in Matematochetta Diari
Contrassegnato 2012/13, Ferrone, Infanzia, Mel
Commenti disabilitati su Matematochetta Appunti 3, 2012/2013, Villa di Villa (Mel, BL), Infanzia, Cristina Ferrone
Matematochetta, 2012/2013, Trieste, IC S. Giovanni, Prima primaria, Elena Tavarado
“Problemi con la Matematochetta” 2012/2013, Trieste, IC S. Giovanni, Elena Tavarado due commentatori, 4 pagine, 11 commenti scarica pdf Gli alunni esplorano due situazioni problematiche: ; Gli appunti dell’insegnante sono corredati da numerose immagini.
Pubblicato in Matematochetta Diari
Contrassegnato 2012/13, Primaria, Tavarado, Trieste
Commenti disabilitati su Matematochetta, 2012/2013, Trieste, IC S. Giovanni, Prima primaria, Elena Tavarado
Matematochetta Appunti 2, 2012/2013, Villa di Villa (Mel, BL), Infanzia, Cristina Ferrone
“Introduzione delle tessere con la strega” 2012/2013, Villa di Villa (Mel, BL), Infanzia, Cristina Ferrone 1 pagina scarica pdf Vengono illustrate anche attraverso delle immagini le fasi dell’attività e le difficoltà incontrate dagli alunni nel comprendere il significato di ‘togliere’ … Continua a leggere
Pubblicato in Matematochetta Diari, MDPAL Diari
Contrassegnato 2012/13, Ferrone, Infanzia, Mel
Commenti disabilitati su Matematochetta Appunti 2, 2012/2013, Villa di Villa (Mel, BL), Infanzia, Cristina Ferrone
Matematochetta Appunti 1, 2012/2013, Villa di Villa (Mel, BL), Infanzia, Cristina Ferrone
“Variazioni sul gioco della Matematochetta” 2012/2013, Villa di Villa (Mel, BL), Infanzia, Cristina Ferrone un commentatore, 1 pagina, 2 commenti scarica pdf Viene presentata anche una situazione problematica interessante che è stata successivamente elaborata ed inserita nell’apposita presentazione Powerpoint.
Pubblicato in Matematochetta Diari, MDPAL Diari
Contrassegnato 2012/13, Ferrone, Infanzia, Mel
Commenti disabilitati su Matematochetta Appunti 1, 2012/2013, Villa di Villa (Mel, BL), Infanzia, Cristina Ferrone
Matematochetta, 2012/2013, Scuola primaria L. Mauro (TS), prima, Francesca Petelin
“La scoperta dell’incognita nelle tessere della Matematochetta” 2012/2013, Scuola L. Mauro (TS), prima primaria, Francesca Petelin Tre commentatori, 9 pagine, 28 commenti scarica pdf Introduzione di una tabella per descrivere delle pseudo-equazioni; numerosi commenti affrontano la rappresentazione tabulare.
Matematochetta, 2012/2013, Scuola Filzi-Grego (TS), infanzia, Maria Cristina Costanzi
“Descrizione di disegni sulle tessere della Matematochetta” 2012/2013, Scuola Filzi-Grego (TS), infanzia, Maria Cristina Costanzi Tre commentatori, 14 pagine, 34 commenti scarica pdf Breve sintesi dell’attività introduttiva; descrizioni di disegni fatte dagli autori e raccolte dall’insegnante; link a tutti i … Continua a leggere
Pubblicato in Matematochetta Diari, Matematochetta Immagini
Contrassegnato 2012/13, Costanzi, Lovison, Primaria, Trieste
Commenti disabilitati su Matematochetta, 2012/2013, Scuola Filzi-Grego (TS), infanzia, Maria Cristina Costanzi
Microdiari 2012/2013
Scuola dell’Infanzia “Descrizione di disegni sulle tessere con la Matematochetta“ 2012/2013, Scuola Filzi-Grego (TS), infanzia, Maria Cristina Costanzi “Dopo la Matematochetta, problemi con il togliere, Appunti 3“ 2012/2013, Villa di Villa (Mel, BL), Infanzia, Cristina Ferrone “Matematochetta, Introduzione delle tessere … Continua a leggere →