La ricerca di regolarità per favorire lo sviluppo del pensiero relazionale.
Navarra G. (2006).La ricerca di regolarità per favorire lo sviluppo del pensiero relazionale.
In D’Amore B e Sbaragli S. (Eds), Atti Incontri con la matematica n.20: La didattica della matematica in aula. Castel S. Pietro. Pitagora Editrice Bologna. 91-98.
scarica pdf
L’articolo presenta i risultati di attività sperimentali sulla ricerca di regolarità svolte per quattro anni in diverse scuole dell’infanzia. Si illustrano esplorazioni di diversi tipi di sequenze attraverso esempi di protocolli degli alunni e di scene di classe aventi per obiettivi la conquista dei concetti di modulo, successione e analogia strutturale e gli embrioni dei concetti di ‘incognita’ e ‘infinito’. Vengono evidenziati gli aspetti legati alla verbalizzazione e all’argomentazione (la cosiddetta fase del ‘balbettio logico’).